La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Aggiornamento protocolli sanitari
    • Documenti Ufficiali
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sportello
Fiscale-Legale
Sponsor
Convenzioni
Fip Online

@

 
 
 
 
  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Aggiornamento protocolli sanitari
    • Documenti Ufficiali
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sportello Fiscale-Legale
  • Sponsor
  • Fip Online

Commissario Tecnico

Nazionale Maschile
  • gli Azzurri
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale Universitaria
  • Nazionale Sperimentale
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Nazionale Femminile
  • le Azzurre
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale Sperimentale
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Gare
  • Prossime
  • Archivio

Commissari tecnici

Curiosità
  • I Piazzamenti
  • I migliori realizzatori
  • Cento e più gare
  • Più punti in una gara
  • I maggiori scarti inflitti
  • Le peggiori sconfitte

Nazionale Maschile

  • gli Azzurri
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale Universitaria
  • Nazionale Sperimentale
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Nazionale Femminile

  • le Azzurre
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Gare

  • Prossime
  • Archivio

Commissari tecnici

Curiosità

  • I Piazzamenti
  • I migliori realizzatori
  • Cento e più gare
  • Più punti in una gara
  • I maggiori scarti inflitti
  • Le peggiori sconfitte
Nazionale A MASCHILE

Ettore Messina

Commissario Tecnico

Catania, 30 settembre 1959

E’ stato Commissario Tecnico della Nazionale per due volte in due periodi differenti. La prima volta dal 1992 al 1997 e poi dal 2015 al 2017.
All’età di 34 anni, da capo allenatore della Virtus Bologna, Messina diventa anche il CT della Nazionale. Nel 1993 vince i Giochi del Mediterraneo in Francia a Castelnau le Lez battendo in finale la Croazia di Komazec, Radja, Mrsic e Vrankovic. Nello stesso anno disputa il Campionato Europeo in Germania chiudendo al decimo posto. L’anno seguente, nel 1994, vince l’Argento ai Goodwill Games a San Pietroburgo in Russia perdendo in finale contro Portorico. Nel 1995 conquista il quinto posto al Campionato Europeo in Grecia venendo eletto miglior allenatore della manifestazione. E’ il trampolino di lancio per la Medaglia d’Argento che conquisterà all’Europeo in Spagna nel 1997. L’Italia vince i primi due gironi davanti alla Jugoslavia e arriva alla finalissima proprio contro gli slavi perdendo 61-49. In quella Jugoslavia, tra gli altri, Bodiroga, Danilovic, Djordjevic e Rebraca. In panchina Zeljko Obradovic.

Torna alla guida degli Azzurri nel 2015 e nel 2016 disputa il Torneo Pre Olimpico a Torino. L’Italia perde in finale contro la Croazia e non accede ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. L’anno seguente è sulla panchina della Nazionale per l’Europeo 2017. L’avventura termina ai quarti di finale contro la Serbia.

A livello di club è uno degli allenatori più titolati d’Europa con ben 28 trofei. All’età di 21 anni è Responsabile del Settore Giovanile a Mestre e due anni più tardi è Assistente a Udine. Nel 1983 approda alla Virtus Bologna per aprire un ciclo che ha del sensazionale. Partito da assistente di Gamba, poi di Bucci e Hill, nel 1989/1990 diventa Capo allenatore vincendo subito Coppa Italia e Coppa delle Coppe (primo trofeo internazionale della Virtus Bologna). Con le V Nere vince 3 Scudetti (1993, 1998, 2001), 4 Coppe Italia (1990, 1999, 2001, 2002) e soprattutto due volte l’Eurolega (1998 e 2001).

Anche con Treviso (2002-2005) arrivano successi: uno Scudetto, tre Coppe Italia, una Supercoppa e il titolo di viceampione d'Europa nel 2003 a Barcellona. Nel 2012 lascia l'Italia per la Russia e al CSKA Mosca vince 6 Scudetti, 2 Coppe di Russia, tre VTB United League e soprattutto due volte l'Eurolega (2006 e 2008). Dopo la parentesi del 2009 al Real Madrid attraversa l'oceano per approdare ai Los Angeles Lakers come consulente di coach Mike Brown. Tornerà negli USA dopo esser ripassato nuovamente da Mosca per fare da assistente a coach Popovich ai San Antonio. Con gli Spurs diventa il primo allenatore non nordamericano a vincere una gara di playoff (indisponibilità di coach Popovich). Nel 2019 torna in Italia e con l'Armani Milano divenendone head coach e President of Basketball Operations. Nel settembre 2020 vince la Supercoppa. E’ Laureato in Economia e Commercio alla Ca’ Foscari di Venezia.

©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc