La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Aggiornamento protocolli sanitari
    • Documenti Ufficiali
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sportello
Fiscale-Legale
Sponsor
Convenzioni
Fip Online

@

 
 
 
 
  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Aggiornamento protocolli sanitari
    • Documenti Ufficiali
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sportello Fiscale-Legale
  • Sponsor
  • Fip Online

Commissario Tecnico

Nazionale Maschile
  • gli Azzurri
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale Universitaria
  • Nazionale Sperimentale
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Nazionale Femminile
  • le Azzurre
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale Sperimentale
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Gare
  • Prossime
  • Archivio

Commissari tecnici

Curiosità
  • I Piazzamenti
  • I migliori realizzatori
  • Cento e più gare
  • Più punti in una gara
  • I maggiori scarti inflitti
  • Le peggiori sconfitte

Nazionale Maschile

  • gli Azzurri
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale Universitaria
  • Nazionale Sperimentale
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Nazionale Femminile

  • le Azzurre
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Gare

  • Prossime
  • Archivio

Commissari tecnici

Curiosità

  • I Piazzamenti
  • I migliori realizzatori
  • Cento e più gare
  • Più punti in una gara
  • I maggiori scarti inflitti
  • Le peggiori sconfitte
Nazionale A MASCHILE

Carlo Recalcati

Commissario Tecnico

Milano, 11 settembre 1945

Sposato con Giovanna nel 1969, è padre di Gaia e Sara ed è il nonno di Gianmarco e Alice.
Diplomato in ragioneria.

IL GIOCATORE. 

NEI CLUB. Ha giocato in serie A1, dal 1962 al 1979 con la Pallacanestro Cantù, poi in serie B con la Pallacanestro Parma dal 1979 al 1981. Con la Pallanestro Cantù ha segnato 6.396 in 434 gare. 

Ha vinto 2 scudetti (nel 1968 con l’Oransoda allenata da Boris Stankovic; e nel 1975 con la Forst allenata da Arnaldo Taurisano), 3 coppe Korac (‘73, ‘74, ‘75), 3 Coppe delle Coppe ('77, '78, '79), 1 coppa Intercontinentale (‘75). Ha anche vinto tre Oscar del basket (’70, ’71, ’75).

Con la Pallacanestro Parma, nel corso della seconda stagione, ha svolto il ruolo di allenatore-giocatore.

IN NAZIONALE. Ha esordito il 13 maggio 1967, a Napoli contro la Polonia (58-57) in una gara amichevole. Ha giocato in 166 gare realizzando 1245 punti.

Ha vinto due medaglie di Bronzo ai Campionati Europei di Essen (‘71) e Spalato (75); ha anche partecipato ai Campionati Europei di Tampere-Finlandia (‘67), e di Napoli (‘69). 

Ha preso parte a due Olimpiadi (Messico ’68 e Montreal ’76), a due Campionati del Mondo (Uruguay 1967 e Jugoslavia 1970) e ai Giochi del Mediterraneo (Tunisi 1967). 



L’ALLENATORE. 

NEI CLUB. Ha iniziato ad allenare l’Alpe Bergamo nell’81 con cui ha vinto il campionato di B e poi quello di A2. Nell’84 è passato a Cantù, dove è rimasto fino al 1990. Poi cinque anni a Reggio Calabria (‘90-’95), mentre nel 1996 torna a Milano con la neo-promossa Ambrosiana. Nel 1997 ha allenato la Bergamo, in serie B. 

Dal 1997 al 1999 è andato ai Roosters Varese dove, al secondo anno, ha conquistato lo scudetto (il decimo per il club lombardo). Nella stagione successiva è passato alla PAF Fortitudo Bologna, con cui ha vinto lo scudetto 2000 e ha conquistato il secondo posto nel 2001.

Nel 2004 ha vinto lo scudetto e la Supercoppa con la Montepaschi Mens Sana Siena. Dopo l'esperienza in Nazionale ha allenato anche Montegranaro, Venezia, Cantù e Torino,

IN NAZIONALE. E’ stato il Commissario Tecnico della Nazionale maschile dal settembre 2001 al 2009. 

Nel 2003 ha vinto la medaglia di Bronzo all’Europeo in Svezia qualificando la Nazionale per le Olimpiadi di Atene 2004 e per l’Europeo del 2005. 

Nel 2004 ha vinto la medaglia d’Argento ai Giochi Olimpici di Atene e 2005 quella d’Oro ai Giochi del Mediterraneo di Almeria (Spagna). 

Ha guidato la Nazionale aI Campionati Europei del 2005 in Serbia Montenegro (9° posto) e del 2007 in Spagna (9° posto) e al Campionato del Mondo 2006 in Giappone (9° posto). 

In qualità di Senior Assistant del CT Gianmarco Pozzecco ha partecipato all'EuroBasket 2022 in Italia e Germania.

©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc