Commissario Tecnico
Guido Graziani
Commissario Tecnico
Roma, 10 settembre 1986
Fu tra i pionieri, in Italia, di baseball, softball e soprattutto pallacanestro. Da giovane studiò alla Niagara University e allo Springfield College dove si laureò in educazione fisica e in psicologia. Nel 1910 tradusse i regolamenti, già resi noti da Ida Nomi Pesciolini, adattandoli grazie alle sue esperienze fatte negli USA.
Grazie a lui si giocò la prima partita di club in assoluto in Italia: nel 1919 tra la 2a Compagnia Automobilisti di Monza e gli Aviatori della Malpensa. Nel 1923 organizzò i primissimi corsi per arbitri e allenatori di pallacanestro in Italia. Nel 1936 viene nominato allenatore della Nazionale al fianco del CT di allora Decio Scuri, disputando le Olimpiadi di Berlino nel 1936 (settimo posto).
Nel 1944 viene nominato dal CONI "Reggente della Federazione Italiana Pallacanestro".
Nel 1947 fonda la Lega Italiana Softball ed è tutt'ora nella Hall of Fame del baseball italiano.