La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Aggiornamento protocolli sanitari
    • Documenti Ufficiali
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sportello
Fiscale-Legale
Sponsor
Convenzioni
Fip Online

@

 
 
 
 
  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Aggiornamento protocolli sanitari
    • Documenti Ufficiali
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sportello Fiscale-Legale
  • Sponsor
  • Fip Online


Under 15 femminile

Trofeo dell'Amicizia Femminile, Italia-Francia 61-58 (Zanardi 14). Oggi finale con la Spagna

  indietro

15 Luglio 2019

Secondo successo consecutivo per la Nazionale Under 15 femminile al Trofeo dell'Amicizia in corso di svolgimento al PalaCarnera di Udine. Le Azzurre di coach Lucchesi hanno sconfitto la Francia 61-58 dopo aver piegato la Grecia all'esordio. Oggi la finale con la Spagna, che ha battuto la Grecia 67-42, alle ore 20.30.

Carlotta Zanardi è stata la miglior realizzatrice con 14 punti. In doppia cifra anche Vittoria Blasigh (11) e Sara Zanetti (10).

Italia-Francia 61-58 (16-18, 13-8, 14-16, 18-16)
Italia: E. Villa, M. Villa, Zanardi 14, Carraro ne, Rizzo 13, Blasigh 11, Lucantoni 3, Di Stefano 2, Arado 2, Zanetti 10, Jakpa, Pini 6. All. Lucchesi

Il Torneo dell'Amicizia, memorial Giorgio Bulzicco 2019 è disponibile in diretta su www.fvgsportchannel.com e su BHtv (ch.113 Ddt).

Il primo tabellino
Italia-Grecia 71-31 (19-8, 21-8, 20-7, 11-8)
Italia: E. Villa 4, M. Villa 16, Zanardi 7, Carraro 2, Rizzo 5, Blasigh 6, Lucantoni 9, Di Stefano 2, Arado 2, Zanetti 10, Jakpa 2, Pini 6. All. Lucchesi

Le Azzurre
Arado Arianna (2004, 1.83, A, Amatori Pall.Savona)
Blasigh Vittoria (2004, 1.74, G, Sporting School Udine)
Carraro Anita (2004, 1.80, A, Reyer Venezia Mestre)
Di Stefano Laura (2004, 1.83, C, Basket Roma)
Jakpa Princess Amy (2004, 1.82, C, Campus Piemonte)
Lucantoni Lavinia (2005, 1.78, G, Basket Roma)
Pini Matilde (2004, 1.82, C, Basket Pegli)
Rizzo Chiara (2004, 1.74, G, Ororosa Basket Bergamo)
Villa Eleonora (2004, 1.65, G, Costa x l'Unicef Costa Masnaga)
Villa Matilde (2004, 1.65, G, Costa x l'Unicef Costa Masnaga)
Zanardi Carlotta (2.005, 1,72, G, Brixia Basket Brescia)
Zanetti Sara (2004, 1.81, A, B.S.L. San Lazzaro)

Lo Staff
Capo Delegazione: Simone Cardullo
Allenatore: Giovanni Lucchesi
Assistente Allenatore: Cosimo De Milo
Assistente Allenatore: Laura Ciravegna
Preparatore Fisico: Elia Confessore
Medico: Francesca Conte
Fisioterapista: Stefano Vassallo
Funzionario: Emanuele Cecconi
Arbitro al Seguito: Irene Frosolini

Il programma
14 Luglio
Francia-Spagna 55-75
Italia-Grecia 71-31

15 Luglio
Grecia-Spagna 42-67
Italia-Francia 61-58

16 Luglio
Ore 18.00 Francia-Grecia
Ore 20.30 Italia-Spagna

17 Luglio
Fine raduno

Ufficio Stampa Fip

  indietro

Altre News

06/02/2023
Free Yourself. Progetto per allenatrici

Ha inizio oggi il corso FREE YOURSELF , progetto approvato da Sport e Salute ed organizzato dal Comitato Nazionale Allenatori in collaborazione con il Settore Squadre Nazionali. Il corso, rivolto a tredici tesserate C.N.A. di età compresa tra i 23 ed i 43 anni, sarà articolato in quattordici lezioni online (32h), tre incontri in presenza (36h) più un quarto incontro destinato alla valutazione (12h) che avrà luogo nel prossimo mese di giugno; a seguito della valutazione finale sarà stilata una graduatoria, e le prime tre allenatrici saranno invitate ad un raduno di preparazione di una competizione delle Nazionali Giovanili. Il corso, coordinato da Roberto di Lorenzo, vedrà la partecipazione in qualità di tutor di Luca Ciaboco, Maurizio Lasi, Marzio Longhin e Massimo Meneguzzo che seguiranno le allenatrici durante il percorso; Ettore Messina, Giovanni Allegro, Andrea Capobianco, Stefano Bizzozero, Tonia Bonacci, Luca Corsolini, Alessandro Finelli, Paolo Guderzo, Claudio Mantovani e Marco Ramondino, sono alcuni dei relatori che interverranno in occasione delle lezioni programmate.

06/02/2023
Serie A. Gare del 4-5 febbraio 2023

Serie A Diciottesima giornata, gare del 4-5 febbraio 2023 SEGAFREDO ZANETTI BOLOGNA . Ammenda di Euro 500.00 per offese collettive sporadiche nei confronti degli arbitri [art. 27,4a RG rec., art. 24,4 RG] PAOLO RONCI (dirigente SEGAFREDO ZANETTI VIRTUS BOLOGNA) . Inibizione per giorni 7, fino al 12 febbraio 2023, per comportamento protestatario nei confronti del 1° arbitro, all'interno degli spogliatoi, durante l'intervallo della gara (Art. 35.1c). Inibizione sostituita da ammenda € 3.000,00 [art. 35,1c RG, art. 15,4 RG] WALTER DE RAFFAELE (come capo allenatore REYER VENEZIA MESTRE) . Ammonizione per comportamento protestatario avverso le decisioni arbitrali a fine gara [art. 32,1a RG, art. 24,2b RG] CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO . Ammenda di Euro 500,00 per offese collettive sporadiche nei confronti degli arbitri [art. 27,4a RG rec., art. 24,4 RG] PALLACANESTRO TRIESTE . Ammenda di Euro 1.100,00 per offese collettive e frequenti nei confronti degli arbitri e per lancio di oggetti non contundenti (palle di carta), collettivo e sporadico, senza colpire [art. 27,4b RG rec., art. 24,4 RG, art. 27,6bc RG rec., art. 24,2b RG] TEZENIS VERONA . Ammenda di Euro 1.100,00 per offese collettive e frequenti nei confronti degli arbitri e per lancio di oggetti non contundenti (palle di carta), collettivo e sporadico, senza colpire [art. 27,4b RG rec., art. 24,4 RG, art. 27,6bc RG,art. 24,2b RG] EUGENIO AGOSTINELLI (dir. accompagnatore TEZENIS VERONA) . Inibizione per gg 30, fino al 7 marzo 2023 per comportamento offensivo e minaccioso nei confronti del 1° arbitro a fine gara, fatto che non degenerava per l'intervento del dirigente addetto agli arbitri [art. 33,1/1b RG,art. 33,1/1c RG]

06/02/2023
FIP eBasket Tour 2023, la seconda tappa con NBA2K23 su PS4 e PS5 (13-19 febbraio)

Torna il FIP eBasket Tour 2023, con la seconda tappa online del Campionato italiano giocato con il titolo NBA2K23 su PlayStation4 e PlayStation5 nelle modalità 1v1, 3v3 e 5v5. Dopo le vittorie del primo "round" di “Turooo33” (Federico Turrini) nell’1 contro 1 su PS5 e di Pescara Manzia nel 5v5 su PS4 si riaprono le iscrizioni per la seconda tappa del torneo federale di eSport, in programma dal 13 al 19 febbraio in modalità online (info e iscrizioni su Iscrizioni ed info su ebasket@fip.it ). I giocatori sono dunque pronti per riprendere in mano il loro pad per la seconda tappa del tour. Le finali, come sempre, saranno trasmesse sul canale Twitch Italbasket con i commenti dei nostri Simone Trimarchi ("AKiRa"), Giovanni Musig ("Sweetchin"), Andrea Pecile ("Sunshine") e Fabrizio Antinori ("el Bicio"). Ranking . Per tutte le modalità dei tornei (1v1, 3v3 e 5v5) il FIP eBasket Tour mantiene salda la struttura del ranking, dove ogni giocatore potrà mettersi in gioco per mostrare le sue capacità ed incrementare il suo ranking, che verrà alimentato ad ogni partecipazione. I migliori delle categorie vinceranno il soggiorno in occasione del Final Event, appuntamento clou della stagione in programma nell'estate 2023. Le iscrizioni per la seconda tappa sono aperte fino al 12 Febbraio 2023 (Iscrizioni ed info su ebasket@fip.it ) Le prossime tappe del FIP eBasket Tour (le date potrebbero subire variazioni, iscrizioni ed info su ebasket@fip.it) 2) 13 - 19 Febbraio 2023 Deadline iscrizioni: 12 Febbraio 3) 13 - 19 Marzo 2023 Deadline iscrizioni: 12 Marzo 4) 10 - 16 Aprile 2023 Deadline iscrizioni: 9 Aprile 5) 8 – 14 Maggio 2023 Deadline iscrizioni: 7 maggio

06/02/2023
Academy Camp di Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (10-12/2), le convocate

Il Settore Squadre Nazionali, nell’ambito del progetto Academy Italia, convoca per l’Academy Camp territoriale Emilia Romagna – Piemonte – Liguria – Valle d’Aosta, che avrà luogo dal 10 al 12 febbraio 2023, le seguenti atlete. Ilaria Bifano (2009, Lapolismile, Piemonte) Carlotta Brena (2009, Lapolismile, Piemonte) Matilde Carosi (2009, Novara Basket, Piemonte) Eleonora Casasole (2009, B.C. Gators, Piemonte Sophia Censoplano (2009, Basket Venaria, Piemonte) Sofia Fratamico (2009, Lapolismile, Piemonte) Serena Goffi (2009, Lapolismile, Piemonte) Alexandra Lokoka (2008, Granda College, Piemonte) Saule Lo Buono (2008, Lapolismile, Piemonte) Divine Esosa Obaseki (2008, Libertas Moncalieri, Piemonte) Alice Pieroni (2008, Area Pro 2020, Piemonte) Maria Sonzogni (2008, Novara Basket, Piemonte) Viola Zobolas (2008, Lapolismile, Piemonte) Princess Paola Bemah Besea (2010, Modena Basket, Emilia Romagna) Chiara Betti (2008, Scuola Basket Samoggia, Emilia Romagna) Olivia Lelli (2009, Hellas basket Cervia, Emilia Romagna) Allegra Mosconi (2008, Basket San Lazzaro, Emilia Romagna) Moni Luma Marianna Nako (2009, Vis Rosa Ferrara, Emilia Romagna) Giorgia Patelli (2008, Scuola Basket Samoggia, Emilia Romagna) Giada Pola (2008, Meteor Renazzo, Emilia Romagna) Giulia Pulito (2008, Scuola Basket Samoggia, Emilia Romagna) Carlotta Rinaldi (2008, Puinaello Basket Team, Emilia Romagna) Anna Magnani (2009, Vis Rosa Ferrara, Emilia Romagna) Ludovica Bottino (2010, Basket Pegli, Liguria) Elisa Busellato (2009, Basket Pegli, Liguria) Gueye Fatim Delbalzo (2008, Amatori Pall. Savona, Liguria) Ilary Eneide (2009, Rari Nantes Bordighera, Liguria Chiara Giazzon (2009, Basket Dlf La Spezia Claudio Papini, Liguria) Ambra Giunti (2008, Basket Academy La Spezia, Liguria) Cecilia Mazzei (2009, Sbk Basket School Aosta, Valle D'Aosta) Atlete a disposizione Buselli Linda (2008, Basket Academy La Spezia, Liguria) Comelli Agnese (2008, Pol. Pontremolese, Liguria) Dieci Lara (2008, Amatori Pall. Savona, Liguria) Fabbri Dalia Maria (2008, Basket Pegli, Liguria) Bogliatto Ludovica (2008, Langhe Roero Basketball, Piemonte) Bondesan Viola (2008, Conte Verde Basket Rivoli, Piemonte) Isnardi Eleonora (2008, Lapolismile, Piemonte) Springolo Beatrice (2009, Basket Venaria, Piemonte) Diagne Fatou Diop (2009, Pol. Piacenza Club, Emilia Romagna) Zucchi Lucia (2008, Basket Cavezzo, Emilia Romagna) Panizzi Anita (2008, Magik Rosa, Emilia Romagna) Zacchi Anita (2008, Scuola Basket Samoggia, Emilia Romagna) Lo staff Responsabile tecnico SNG Femminile: Giovanni Lucchesi Referente tecnico territoriale: Manuele Petrachi (Piemonte) Allenatore: Fabio Lombardo (Piemonte) Allenatore: Massimo Ascione (Piemonte) Preparatore Fisico: Luca Da Ros (Piemonte) Fisioterapista: Maria Pia Torri (Piemonte) Medico: Paolo Frola (Piemonte) Dirigente: Marida Pellegrini (Piemonte) Referente tecnico territoriale: Valeria Giovati (Emilia Romagna) Allenatore: Luca Palmieri (Emilia Romagna) Allenatore: Arianna Vecchi (Emilia Romagna) Allenatore: Ivana Donadel (Emilia Romagna) Dirigente: Elena Benchimol (Emilia Romagna) Referente tecnico territoriale: Andrea Toselli (Liguria) Allenatore: Giulia Zampieri (Liguria) Allenatore: Raffaele Romano (Valle d’Aosta) Il programma 10 febbraio Ore 15.00 Arrivo convocate presso il Centro Sportivo Barca Strada Astigliano 2 – Valenza (AL) Ore 15.30-19.00 Allenamento 11 febbraio Ore 9.00-13.00 Allenamento Ore 15.30-19.00 Allenamento 12 febbraio Ore 10.00-12.00 Partita Fine Raduno

Cerca tra le News

©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc