La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Aggiornamento protocolli sanitari
    • Documenti Ufficiali
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sportello
Fiscale-Legale
Sponsor
Convenzioni
Fip Online

@

 
 
 
 
  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Aggiornamento protocolli sanitari
    • Documenti Ufficiali
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sportello Fiscale-Legale
  • Sponsor
  • Fip Online


Under 16 femminile

Europeo, Italia-Croazia 52-64. Martedì l'Ottavo di finale con la Lituania (ore 15.00, diretta YouTube FIBA)

  indietro

21 Agosto 2022

Seconda sconfitta per la Nazionale Under 16 Femminile all'Europeo di Matosinhos (Portogallo).

Le Azzurre sono state battute 64-52 dalla Croazia, decisivo il 26-11 delle slave nell'ultimo quarto.

La miglior marcatrice dell'Italia è stata Caterina Piatti con 18 punti, in doppia cifra anche Gaia Castelli (15).

Domani giorno di riposo, martedì 23 agosto la squadra allenata da Roberto Riccardi torna in campo per l'ottavo di finale contro la Lituania (ore 15.00, diretta sul canale YouTube FIBA).

Croazia-Italia 64-52 (22-16; 9-9; 7-16; 26-11)
Croazia: Bozan 19 (6/11, 0/1), Mikovic ne, Arnautovic 5 (1/1, 1/5), Majstorovic 4 (1/4, 0/4), Pirjak 2 (1/4, 0/1), Jaksic 5 (1/3 da 3), Brkicic (0/1), Budimir ne, Stankovic ne, Valcic 10 (2/2, 0/1), Bilic 19 (3/7, 3/9), Rogic ne. All: Jacovic
Italia: Castelli 15 (5/10, 1/8), Malintoppi (0/1, 0/1), Grosso 7 (2/5, 1/3), Trozzola 4 (2/2, 0/2), Mutterle, Guzzoni (0/1), Zuccon (0/1), Franchini 6 (2/5, 0/1), Grande ne, Crippa (0/2, 0/2), Penna 4 (2/5, 0/1), Piatti 16 (1/8 4/12). All: Riccardi.

Tutti gli Ottavi di Finale
Italia-Lituania (ore 15.00)
Grecia-Lettonia (ore 15.00)
Francia-Polonia (ore 17.15)
Spagna-Finlandia (ore 17.15)
Croazia-Slovenia (ore 19.30)
Ungheria-Germania (ore 19.30)
Portogallo-Repubblica Ceca (ore 21.45)
Belgio-Danimarca (ore 21.45)

19 agosto
Italia-Finlandia 56-50; Ungheria-Croazia 61-53

20 agosto
Italia-Ungheria 50-56; Croazia-Finlandia 57-50

21 agosto
Italia-Croazia 52-64; Finlandia-Ungheria 37-64

Classifica: Ungheria 3-0; Croazia 2-1; Italia 1-2; Finlandia, 0-3.

23 agosto
Ottavi di finale

24 agosto
Quarti di finale

26 agosto
Semifinali

27 agosto
Finali

Le prime partite
Finlandia-Italia 50-56 (9-13; 10-18; 15-12; 16-13)
Finlandia: Rommi (0/3 da 3), Johansson 3 (1/3, 0/3), Talonen 15 (6/10), Hussen (0/1), Rokolampi 3 (1/4 da 3), Tymi 4 (1/2, 0/2), Saviniemi 3 (0/4, 1/5), Makela 2 (1/4, 0/4), Jokela 2 (0/1), Ogun 18 (8/12), Loukola (0/3, 0/5), Luukkanen (0/2). All: Palviainen.
Italia: Castelli 12 (4/7, 1/7), Malintoppi 4 (2/3, 0/3), Grosso 7 (0/3, 1/4), Trozzola 3 (1/4 da 3), Mutterle, Guzzoni ne, Zuccon 11 (3/8), Franchini 5 (1/2), Grande (0/1), Crippa 2 (1/2, 0/3), Penna 6 (3/6, 0/3), Piatti 6 (3/6, 0/1). All: Riccardi.

Italia-Ungheria 50-56 (10-16; 11-7; 12-12; 15-21)
Italia: Castelli 17 (3/9, 3/6), Malintoppi 6 (1/9, 1/2), Grosso 5 (2/3, 0/3), Trozzola (0/2), Mutterle, Guzzoni 4 (2/3, 0/3), Zuccon 7 (2/9), Franchini 6 (3/9), Grande (0/2), Crippa (0/1 da 3), Penna 3 (1/4, 0/4), Piatti 2 (0/5, 0/1). All: Riccardi.
Ungheria: Jospeovits 4 (2/5), Gabor 7 (3/5, 0/2), Drahos 3 (0/3, 1/2), Szakolczi 6 (2/5), Areai 14 (7/9, 0/1), Halmagyi ne, Toman D. 6 (2/4, 0/4), Farbas 4 (1/4, 0/1), Vladar ne, Janzso 2 (1/1), Albert ne, Toman R. 10 (2/3, 1/3). All: Kovacs


Le convocate*
#4 Gaia Castelli (2006, P, Minibasket Battipaglia)
#5 Alice Malintoppi (2006, P, Fe.Ba. Civitanova Marche)
#6 Beatrice Grosso (2006, P, Granda College)
#9 Emanuela Trozzola (2006, P, Magnolia Campobasso)
#10 Martina Mutterle (2006, G-A, Famila Schio)
#11 Martina Guzzoni (2006, G, Cestistica Spezzina)
#12 Emma Zuccon (2006, A, Reyer Venezia)
#13 Anita Franchini (2006, C, Centro Alpo)
#15 Francesca Grande (2006, C, Fe.Ba. Civitanova)
#16 Martina Crippa (2006, A, Ororosa Basket)
#18 Valentina Penna (2006, A, Reyer Venezia)
#19 Caterina Piatti (2006, A, Basket Costa)
*Le squadre di appartenenza fanno riferimento alla stagione 2021/2022

Lo staff
Direttore Generale: Salvatore Trainotti
Capo Delegazione: Gianpaolo Mastromarco
Allenatore: Roberto Riccardi
Assistente Allenatore: Gabriele Diotallevi
Assistente Allenatore: Martina Gargantini
Preparatore Fisico: Diego Alpi
Medico: Carmela Ignozza
Fisioterapista: Raffaela Agozzino
Team Manager: Francesco Forestan

Tutti i Gironi
Girone A
Italia, Finlandia, Ungheria, Croazia

Girone B
Slovenia, Germania, Lituania, Spagna

Girone C
Portogallo, Polonia, Lettonia, Belgio

Girone D
Francia, Grecia, Repubblica Ceca, Danimarca

Ufficio Stampa Fip

  indietro

Altre News

28/01/2023
Ci ha lasciati Enzo Cainero, storico presidente della A.P.U. Udine. Le condoglianze del presidente Petrucci.

Grande amante del ciclismo e della pallacanestro, ci ha lasciati all'età di 78 anni Enzo Cainero. Come portiere giocò in serie A con il Varese Calcio, poi commercialista, manager, ma soprattutto sportivo, viene ricordato per il forte impulso che diede alla diffusione dello sport udinese e friulano. Presidente storico dell'A.P.U. Udine (fra serie A1 e Serie A2 a metà degli anni Ottanta), fu anche uno dei maggiori promotori del ciclismo in Friuli: è stato l'inventore della tappa con l'ascesa al monte Zoccolan. Nel 2003 è stato project manager delle Universiadi invernali di Tarvisio. Alla famiglia Cainero, al figlio Andrea, le condoglianze e l'abbraccio commosso del presidente FIP Giovanni Petrucci a titolo personale e della pallacanestro italiana.

25/01/2023
FIBA World Cup 2023 Qualifiers, Italia-Ucraina al Modigliani Forum di Livorno il 23 febbraio (ore 21.00). Biglietti in vendita da oggi sul circuito Vivaticket

La Nazionale italiana torna a Livorno dopo 27 anni! Gli Azzurri, già sicuri di un posto al Mondiale, giocheranno al Modigliani Forum contro l’Ucraina giovedì 23 febbraio alle ore 21.00 il penultimo match della FIBA World Cup 2023 Qualifiers. L’ultimo impegno è previsto in trasferta a Caceres in Extremadura contro la Spagna domenica 26 febbraio alle ore 18.00. Gli incontri saranno visibili live su Rai Sport, Eleven e Sky Sport. I due match saranno importanti per migliorare il ranking in vista del sorteggio mondiale che determinerà i gruppi per la rassegna iridata in programma in Giappone, Indonesia e Filippine dal 25 agosto al 10 settembre. Particolarmente significativo, in quest’ottica, il confronto con la Spagna di coach Sergio Scariolo, da qualche settimana al primo posto della classifica a punti FIBA. Discorso diverso invece per l’Ucraina, che arriverà a Livorno dovendo vincere a tutti i costi per non abbandonare le speranze di qualificazione al Mondiale a favore di Georgia e Islanda, al momento in vantaggio di una vittoria sui gialloblù. Quella tra il basket e Livorno è una storia bellissima e che riporta alla mente tanti ricordi: è la città che ha dato i natali, oltre a tanti altri Azzurri come Nesti, Cosmelli, Dell’Agnello, Fantozzi, a una leggenda come Dado Lombardi (113 partite, 1432 punti e 3 Olimpiadi in Nazionale). È la città che qualche decennio fa ha ospitato una delle rivalità più sentite in assoluto della nostra pallacanestro, ovvero quella tra Pallacanestro Livorno e Libertas. Livorno è una delle capitali del basket italiano, lo certificano i 7.500 spettatori che qualche settimana fa hanno assistito al nuovo derby labronico di Serie B. E poi come dimenticare l'epilogo della Finale Scudetto, proprio a Livorno, tra Olimpia Milano e Libertas. In totale sono sei le gare giocate dalla Nazionale Senior maschile a Livorno, tutte amichevoli disputate al PalaMacchia di via Allende tra il 1976 e il 1996. Quello contro l’Ucraina sarà dunque il primo match ufficiale disputato dagli Azzurri nel capoluogo toscano. La partita di Livorno è organizzata per la Federazione Italiana Pallacanestro da Master Group Sport, advisor commerciale FIP. I biglietti per il match sono in vendita sul circuito Vivaticket a questo link: www.vivaticket.com/italia-ucraina Per le promozioni dedicate alle Società e ai tesserati FIP contattare il Comitato Regionale di appartenenza. Prezzi dei biglietti Parterre rettilineo Intero 60,00€ Parterre retro canestro Intero 45,00€ Ridotto (Under 14 e Over 65) 40,00€ I Anello rettilineo Intero 40,00€ Ridotto (Under 14 e Over 65) 35,00€ I Anello curva Intero 30,00€ Ridotto (Under 14 e Over 65) 25,00€ II Anello rettilineo Intero 25,00€ Ridotto (Under 14 e Over 65) 20,00€ II Anello curva Intero 20,00€ Ridotto (Under 14 e Over 65) 15,00€ III Anello rettilineo e III Anello curva Intero 15,00€ Ridotto (Under 14 e Over 65) 10,00€ Under 4 Ingresso gratuito senza posto assegnato Richiesta accesso disabili Le richieste di accesso per disabili dovranno pervenire entro le 18.00 di venerdì 10 febbraio 2023 inviando una email all’indirizzo ufficiostampa@mgsport.com, recando in oggetto “Richiesta accesso per disabili Italia-Ucraina”. Nella richiesta dovrà essere specificato nome, cognome, data e luogo di nascita del disabile e certificato di invalidità; nome, cognome, data e luogo di nascita dell’accompagnatore e se il disabile è deambulante o non deambulante. Le conferme saranno inviate entro le ore 18.00 di mercoledì 15 febbraio 2023, previa conformità della richiesta e a insindacabile decisione della società organizzatrice.

25/01/2023
Ci ha lasciati il giornalista Pierluigi Valli. Le condoglianze del presidente Petrucci

È morto Pierluigi Valli, giornalista di Tuttosport, ma anche dei Giganti del Basket e di Superbasket, che seguiva con passione e competenza la pallacanestro e in particolare la Nazionale nei tanti raduni in Valtellina e ogni volta che giocava in Lombardia. Alla moglie Carla, alle sorelle Cristina e Fiammetta, al fratello Stefano e a tutta la famiglia Valli vanno l'abbraccio e la condivisione del cordoglio del presidente Giovanni Petrucci e della FIP

23/01/2023
Serie A, Serie A2 e Serie A1 femminile. Gare del 21-22 gennaio 2023

Serie A Prima giornata di ritorno, gare del 21-22 gennaio 2023 GERMANI BRESCIA . Ammenda di Euro 500,00 per offese collettive sporadiche del pubblico agli arbitri [art. 27,4a RG rec., art. 24,4 RG] UNAHOTELS REGGIO EMILIA . Ammenda di Euro 1.000,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri [art. 27,4b RG rec.,art. 24,4 RG] UNAHOTELS REGGIO EMILIA . Ammonizione per guasto delle attrezzature obbligatorie (cronometro) [art. 40,1a RG] CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO . Ammenda di Euro 500,00 per offese collettive sporadiche del pubblico agli arbitri [art. 27,4a RG rec.,art. 24,4 RG] CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO . Ammenda di Euro 375,00 per comportamento offensivo da parte di una persona con specifiche mansioni [art. 38,1 RG] HAPPYCASA BRINDISI . Ammenda di Euro 500,00 per offese collettive sporadiche nei confronti di un tesserato avversario [art. 27,4a RG rec., art. 24,4 RG] GENERAZIONE VINCENTE NAPOLI . Ammenda di Euro 500.00 per offese collettive e sporadiche nei confronti di un tesserato avversario [art. 27,4a RG rec.,art. 24,4 RG] Serie A2 Quinta giornata, gare del 21-22 gennaio 2023 Girone Verde KIENERGIA RIETI . Ammenda di Euro 500,00 per offese collettive e frequenti nei confronti degli arbitri [art. 27,4b RG rec.] BENACQUISTA ASSICURAZIONI LATINA . Ammonizione per mancanza di acqua calda nello spogliatoio degli arbitri [art. 38,1c RG rec.] KIENERGIA RIETI . Ammenda di Euro 1.000,00 per offese e minacce collettive e frequenti nei confronti degli arbitri [art. 27,4b RG rec., art. 27,5bd RG rec., art. 24,4 RG] NOVIPIU' CASALE MONFERRATO . Ammonizione per guasto delle attrezzature obbligatorie (Cronometro)[art. 40,1a RG rec.] STELLA AZZURRA BASKETBALL ACADEMY ROMA . Ammonizione per utilizzo di un marchio di sponsorizzazione non autorizzato [art. 38,1a RG rec.] REALE MUTUA TORINO . Ammenda di Euro 900,00 per offese collettive e frequenti nei confronti degli arbitri e di due tesserati avversari ben individuati [art. 27,4b RG rec., art. 28,3 RG, art. 24,2b RG] GRUPPO MASCIO TREVIGLIO . Ammenda di Euro 900,00 per offese collettive e frequenti nei confronti degli arbitri e di un tesserato avversario ben individuato [art. 27,4b RG rec., art. 28,3 RG, art. 24,2b RG] Girone Rosso ALESSANDRO PEDONE (Presidente OLD WILD WEST UDINE) . Inibizione giorni 15, fino al 7 febbraio 2023, per comportamento platealmente offensivo nei confronti degli arbitri a fine gara [art. 33,1/1b RG] TRAMEC CENTO . Ammenda di Euro 500,00 per offese collettive e frequenti nei confronti dei tesserati avversari [art. 27,4b RG rec.,art. 24,4 RG] ANDREW DAVID SMITH (atleta TASSI GROUP COSTRUZIONI FERRARA) . Squalifica per una gara per comportamento plateale nei confronti del pubblico ospitante, al momento dell'abbandono del terreno di gioco a seguito dell'espulsione per doppio fallo tecnico [art.35,1c RG, art. 24,2b RG] GIORGIO TESI GROUP PISTOIA . Ammenda € 250,00 per offese collettive e sporadiche nei confronti dei tesserati avversari [art. 27,4a RG rec., art. 24,4 RG] Serie A1 femminile Quarta giornata di ritorno, gare del 21-22 gennaio 2023 BANCO DI SARDEGNA SASSARI . Ammenda di Euro 150,00 per offese collettive sporadiche del pubblico agli arbitri [art. 27,4a RG rec.,art. 24,2b RG]

Cerca tra le News

©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc